COACHING IN AZIENDA
“Il successo non è la chiave della felicità. La felicità è la chiave del successo.”
Albert Schweitzer
“Il successo non è la chiave della felicità. La felicità è la chiave del successo.”
Albert Schweitzer
Tutti abbiamo Talento, ma solo pochi riescono a trasformare le loro abilità in qualcosa di straordinario.
Nei piani di formazione aziendale spesso si fanno emergere le aree di miglioramento di ciascun collaboratore per andare poi a colmare dette mancanze.
Per portare una persona all'eccellenza è bene però individuare le sue abilità innate e potenziarle sempre di più a livello formativo per far sì che esprima le sue potenzialità al massimo. Questo risulterà meno faticoso e frustrante per la persona e più funzionale per l'azienda.
Ad esempio, per un calciatore di talento è più efficace continuare con costanza ad allenarsi a calciare il pallone o migliorare nel gioco degli scacchi dove ha lacune? E' chiaro che se imparerà il gioco degli scacchi che non gli appartiene potrà solo puntare ad essere mediocre ed avrà buttato al vento l'occasione di eccellere nel campo in cui era già dotato.
Con il coaching ci poniamo l'obiettivo di rendere consapevoli i lavoratori dei propri talenti per metterli a disposizione dell'azienda, aumentandone così la produttività, il coinvolgimento e l'impegno.